Il corso è rivolto a chi desidera realizzare a mano prestigiosi nastri e passamanerie per decorare abiti, cappelli ed accessori moda ed è un' ottima opportunità per diventare uno degli ormai rari specialisti che realizzano tuttora queste lavorazioni..
La tradizione e la cultura scorrono su un nastro di filo d'oro: complicati intrecci, disegni jacquard, cordoni infiniti, si srotolano per compiacere re e regine, papi e imperatori.
L'arte della passamaneria è uno specchio del retaggio nobiliare e barocco torinese, che di questi accessori ha saputo decorare con maestosità ed eleganza i propri palazzi, teatri e chiese.
Questo laboratorio permette allo studente di entrare nell'atelier/museo della famiglia Massia, dove, da quasi due secoli, vengono prodotte passamanerie per l'alta moda ed l'arredamento. Un'esperienza unica per imparare i segreti di una dinastia che annovera tra i proprio clienti famiglie reali ed istituzioni culturali e museali tra le più importanti del mondo, oltre a clienti privati che ne apprezzano il prodotto di altissima gamma.