Questo corso di formazione di ricamo Alta moda, suddiviso in 6 livelli, ha l'obbiettivo di formare un profilo professionale di grande flessibilità, capace di integrarsi in un processo di progettazione dei ricami complessi all'interno di un atelier, attraverso l'analisi dell’intero processo, partendo dalla selezione e ricerca di ricami e di disegni fino ad arrivare allo sviluppo della collezione.
Corso / Laboratorio di
Ricamo a Torino - Alta Moda Sartoria. Ricamare è come dipingere sul tessuto:
usare la materia per comunicare bellezza e cultura, riempire di colore e di
luce ciò che nasce semplice e opaco, donare tridimensionalità al
bidimensionale.
Quest'arte senza tempo
– perché di arte si tratta davvero – è sempre più frequente nella moda
contemporanea, che necessita nella sua frenesia del cambiamento di alcune
sicurezze che non possono mutare. La maestria e la tecnica, che sono state per
secoli considerate come un tesoro da trasmettere, paiono essere quasi scomparse
nel nostro paese, per lasciare il posto a produzioni massificate provenienti
dall'estero. Questo corso si prefigge di ricostruire un patrimonio di manualità
e gusto che parevano perduti, creando figure professionali indispensabili per
l'alta moda ed il prêt à porter, sia in qualità di esecutori che di esperti
dell'argomento per ricoprire ruoli di addetti al controllo produzione.
PROGRAMMA
Corso / Laboratorio di Ricamo a Torino - Alta Moda Sartoria. Il corso avanzato di ricamo di alta moda prevede cinque livelli nei quali si sviluppano le differenti tecniche di ricamo "on loom" e "off loom" . Le tecniche sviluppate preparano alla professione di ricamatrice di alta moda, competenza molto ricercata dalle aziende del settore.
RICAMO OFF-LOOM
Esecuzione delle varie tecniche
Intreccio a cappi
Tessitura a tavoletta
Bottoni in filo
Naalbinding
Sprang
Kumihimo
Corso / Laboratorio di Ricamo a Torino - Alta Moda Sartoria. Ricamare è come dipingere sul tessuto: usare la materia per comunicare bellezza e cultura, riempire di colore e di luce ciò che nasce semplice e opaco, donare tridimensionalità al bidimensionale.
Quest'arte senza tempo – perché di arte si tratta davvero – è sempre più frequente nella moda contemporanea, che necessita nella sua frenesia del cambiamento di alcune sicurezze che non possono mutare. La maestria e la tecnica, che sono state per secoli considerate come un tesoro da trasmettere, paiono essere quasi scomparse nel nostro paese, per lasciare il posto a produzioni massificate provenienti dall'estero. Questo corso si prefigge di ricostruire un patrimonio di manualità e gusto che parevano perduti, creando figure professionali indispensabili per l'alta moda ed il pret è porter, sia in qualità di esecutori che di esperti dell'argomento per ricoprire ruoli di addetti al controllo produzione.
Corso / Laboratorio di Ricamo a Torino - Alta Moda Sartoria. Ricamare è come dipingere sul tessuto: usare la materia per comunicare bellezza e cultura, riempire di colore e di luce ciò che nasce semplice e opaco, donare tridimensionalità al bidimensionale.
Quest'arte senza tempo – perché di arte si tratta davvero – è sempre più frequente nella moda contemporanea, che necessita nella sua frenesia del cambiamento di alcune sicurezze che non possono mutare. La maestria e la tecnica, che sono state per secoli considerate come un tesoro da trasmettere, paiono essere quasi scomparse nel nostro paese, per lasciare il posto a produzioni massificate provenienti dall'estero. Questo corso si prefigge di ricostruire un patrimonio di manualità e gusto che parevano perduti, creando figure professionali indispensabili per l'alta moda ed il pret è porter, sia in qualità di esecutori che di esperti dell'argomento per ricoprire ruoli di addetti al controllo produzione.
Corso / Laboratorio di Ricamo a Torino - Alta Moda Sartoria. Ricamare è come dipingere sul tessuto: usare la materia per comunicare bellezza e cultura, riempire di colore e di luce ciò che nasce semplice e opaco, donare tridimensionalità al bidimensionale.
Quest'arte senza tempo – perché di arte si tratta davvero – è sempre più frequente nella moda contemporanea, che necessita nella sua frenesia del cambiamento di alcune sicurezze che non possono mutare. La maestria e la tecnica, che sono state per secoli considerate come un tesoro da trasmettere, paiono essere quasi scomparse nel nostro paese, per lasciare il posto a produzioni massificate provenienti dall'estero. Questo corso si prefigge di ricostruire un patrimonio di manualità e gusto che parevano perduti, creando figure professionali indispensabili per l'alta moda ed il pret è porter, sia in qualità di esecutori che di esperti dell'argomento per ricoprire ruoli di addetti al controllo produzione.