• 011.403.45.47
  • info@accademiaitalianadimodaecouture.it

Corso di Ricamo di Alta Moda a Torino

Corso di Ricamo di Alta Moda a Torino

Questo corso di formazione di ricamo Alta moda, suddiviso in 6 livelli, ha l'obbiettivo di formare un profilo professionale di grande flessibilità, capace di integrarsi in un processo di progettazione dei ricami complessi all'interno di un atelier, attraverso l'analisi dell’intero processo, partendo dalla selezione e ricerca di ricami e di disegni fino ad arrivare allo sviluppo della collezione.


Dettagli del corso

Base | ORE - 22

Corso / Laboratorio di Ricamo a Torino - Alta Moda Sartoria. Ricamare è come dipingere sul tessuto: usare la materia per comunicare bellezza e cultura, riempire di colore e di luce ciò che nasce semplice e opaco, donare tridimensionalità al bidimensionale.

Quest'arte senza tempo – perché di arte si tratta davvero – è sempre più frequente nella moda contemporanea, che necessita nella sua frenesia del cambiamento di alcune sicurezze che non possono mutare. La maestria e la tecnica, che sono state per secoli considerate come un tesoro da trasmettere, paiono essere quasi scomparse nel nostro paese, per lasciare il posto a produzioni massificate provenienti dall'estero. Questo corso si prefigge di ricostruire un patrimonio di manualità e gusto che parevano perduti, creando figure professionali indispensabili per l'alta moda ed il prêt à porter, sia in qualità di esecutori che di esperti dell'argomento per ricoprire ruoli di addetti al controllo produzione.


PROGRAMMA

  • Introduzione su storia del ricamo nella moda e ricamo nella moda contemporanea
  • Pratica: Posizione del tessuto in dritto filo su telaio rettangolare e tondo
  • Distinzione e riconoscimento dei materiali usati nell’alta moda
  • Tecniche di trasferimento del disegno su stoffa
  • Primi punti base del ricamo
  • Pratica: Inizio primi lavori con applicazioni di vari materiali forniti dalla scuola
  • Punti base del ricamo con filati in cotone ( punto indietro,punto erba,punto catenella)
  • Il ricamo geometrico: tecniche e materiali
  • Rifinitura dei lavori svolti con varie analisi dei punti effettuati
  • Stelaiatura del tessuto dal telaio
  • Chiusura dei lavori realizzati
  • Consegna attestati di partecipazione


1° livello | ORE - 30

Corso / Laboratorio di Ricamo a Torino - Alta Moda Sartoria. Il corso avanzato di ricamo di alta moda prevede cinque livelli nei quali si sviluppano le differenti tecniche di ricamo "on loom" e "off loom" . Le tecniche sviluppate preparano alla professione di ricamatrice di alta moda, competenza molto ricercata dalle aziende del settore.

  • 2° livello | ORE - 30
    • Introduzione al ricamo di alta moda e al ricamo storico
    • Differenti usi del ricamo, diretto e applicato
    • Ricerca del disegno e dello stile
    • Trasposizione del disegno su carta e su tessuto
    • Intelaiatura
    • Esecuzione delle principali tecniche: perline, canottiglie, paillettes
    • Ricamo su merletti
    • Ricamo crochetage (o ricamo a tambour, o ricamo Luneville)
    • Applicazione di fili metallici in punto posato e rilievo, ricamo con nastri di seta e ciniglia
    • Applicazione di tessuti e tulle ricamato
    • Ricamo a punto pittura, raggiera, stelo e erba, nodo francese, punti lanciati composti
    • Applicazioni di cordoni e fili annodati

    RICAMO OFF-LOOM

    Esecuzione delle varie tecniche

    Intreccio a cappi

    Tessitura a tavoletta

    Bottoni in filo

    Naalbinding

    Sprang

    Kumihimo

     



3° livello | ORE - 30

Corso / Laboratorio di Ricamo a Torino - Alta Moda Sartoria. Ricamare è come dipingere sul tessuto: usare la materia per comunicare bellezza e cultura, riempire di colore e di luce ciò che nasce semplice e opaco, donare tridimensionalità al bidimensionale.
Quest'arte senza tempo – perché di arte si tratta davvero – è sempre più frequente nella moda contemporanea, che necessita nella sua frenesia del cambiamento di alcune sicurezze che non possono mutare. La maestria e la tecnica, che sono state per secoli considerate come un tesoro da trasmettere, paiono essere quasi scomparse nel nostro paese, per lasciare il posto a produzioni massificate provenienti dall'estero. Questo corso si prefigge di ricostruire un patrimonio di manualità e gusto che parevano perduti, creando figure professionali indispensabili per l'alta moda ed il pret è porter, sia in qualità di esecutori che di esperti dell'argomento per ricoprire ruoli di addetti al controllo produzione.


4° livello | ORE - 30

Corso / Laboratorio di Ricamo a Torino - Alta Moda Sartoria. Ricamare è come dipingere sul tessuto: usare la materia per comunicare bellezza e cultura, riempire di colore e di luce ciò che nasce semplice e opaco, donare tridimensionalità al bidimensionale.
Quest'arte senza tempo – perché di arte si tratta davvero – è sempre più frequente nella moda contemporanea, che necessita nella sua frenesia del cambiamento di alcune sicurezze che non possono mutare. La maestria e la tecnica, che sono state per secoli considerate come un tesoro da trasmettere, paiono essere quasi scomparse nel nostro paese, per lasciare il posto a produzioni massificate provenienti dall'estero. Questo corso si prefigge di ricostruire un patrimonio di manualità e gusto che parevano perduti, creando figure professionali indispensabili per l'alta moda ed il pret è porter, sia in qualità di esecutori che di esperti dell'argomento per ricoprire ruoli di addetti al controllo produzione.


5° livello | ORE - 30

Corso / Laboratorio di Ricamo a Torino - Alta Moda Sartoria. Ricamare è come dipingere sul tessuto: usare la materia per comunicare bellezza e cultura, riempire di colore e di luce ciò che nasce semplice e opaco, donare tridimensionalità al bidimensionale.
Quest'arte senza tempo – perché di arte si tratta davvero – è sempre più frequente nella moda contemporanea, che necessita nella sua frenesia del cambiamento di alcune sicurezze che non possono mutare. La maestria e la tecnica, che sono state per secoli considerate come un tesoro da trasmettere, paiono essere quasi scomparse nel nostro paese, per lasciare il posto a produzioni massificate provenienti dall'estero. Questo corso si prefigge di ricostruire un patrimonio di manualità e gusto che parevano perduti, creando figure professionali indispensabili per l'alta moda ed il pret è porter, sia in qualità di esecutori che di esperti dell'argomento per ricoprire ruoli di addetti al controllo produzione.

Gallery

OPEN DAY CON WORKSHOP

Presentazione dei corsi di formazione qualificati nel settore moda


OPEN DAY CON WORKSHOP

Sono aperte le iscrizioni ai corsi 2023 - 2024

Condividi su FaceBook