Realizzazione di cartamodelli e prototipi sartoriali che vi permetteranno di diventare tecnici altamente specializzati in grado di creare abiti su misura.
Il corso è stato concepito per formare un professionista specializzato nell'assemblaggio delle parti per realizzare un capo d'abbigliamento completo, in grado di conoscere e operare le varie tecniche di segnatura, taglio, cucito e lavorazione dei tessuti e maestro nell'utilizzo dei principali strumenti e attrezzature di produzione.
Obiettivo del percorso è fornire tutte le competenze pratiche necessarie per intraprendere la professione di tecnico di confezione presso laboratori artigianali o industrie, oltre a dare al designer di moda le nozioni per meglio comprendere la struttura delle proprie creazioni, semplificando il linguaggio con eventuali modellisti e tecnici di produzione. Il focus principale è la formazione del vero "couturier", figura in grado di ideare, disegnare e auto produrre alta moda e prêt è porter. Il corso professionale Taglio e Confezione prevede una parte teorica e una full immersion pratica da svolgere in aula e in laboratorio. Durante la formazione, lo studente ha la possibilità di partecipare a stage, sfilate, eventi moda e contest. A fine corso, dopo la prova di esame, lo studente riceverà un attestato di partecipazione con valutazione finale delle competenze acquisite.
PROGRAMMA
Esame finale: sviluppo di un cartamodello in taglia e realizzazione del prototipo
Questo corso ha una durata di circa 6 mesi con frequenza settimanale di una lezione di 3 ore consecutive ed un costo di € 1.400,00 + iscrizione € 250,00 per un totale di ore 60 + stage. A fine corso, dopo la prova di esame, lo studente riceverà un attestato di partecipazione con valutazione finale delle competenze acquisite.
Il corso è stato concepito per formare un professionista specializzato nell'assemblaggio delle parti per realizzare un capo d'abbigliamento completo, in grado di conoscere e operare le varie tecniche di segnatura, taglio, cucito e lavorazione dei tessuti e maestro nell'utilizzo dei principali strumenti e attrezzature di produzione.
Obiettivo del percorso è fornire tutte le competenze pratiche necessarie per intraprendere la professione di tecnico di confezione presso laboratori artigianali o industrie, oltre a dare al designer di moda le nozioni per meglio comprendere la struttura delle proprie creazioni, semplificando il linguaggio con eventuali modellisti e tecnici di produzione. Il focus principale è la formazione del vero "couturier", figura in grado di ideare, disegnare e auto produrre alta moda e prêt è porter. Il corso professionale Taglio e Confezione prevede una parte teorica e una full immersion pratica da svolgere in aula e in laboratorio. Durante la formazione, lo studente ha la possibilità di partecipare a stage, sfilate, eventi moda e contest.
Il corso composto da un numero limitato di studenti, da 4 a 6 persone, al fine di poter interagire al meglio con gli insegnanti nello spazio laboratoriale. Durante il corso vengono sviluppate le discipline del modellismo, del taglio e delle tecniche di confezione con la realizzazione di un progetto finale che riassuma le esperienze professionali acquisite.
PROGRAMMA
Questo corso ha una durata di circa 6 mesi con frequenza settimanale di una lezione di 3 ore consecutive ed un costo di € 1.400,00 + iscrizione € 250,00 per un totale di ore 60 + stage. A fine corso, dopo la prova di esame, lo studente riceverà un attestato di partecipazione con valutazione finale delle competenze acquisite.